4 di 19 - INDIETRO - AVANTI - HOME PERCORSO MOSTRA

 

Testamento di Aldo Manuzio

1515, 16 gennaio (1514 more veneto). Venezia

un bifoglio, mm. 220 x 297 piegato

NotarileTestamenti, b. 1261, test. 812

Scritto dal prete-notaio Nicolò Moravio con sicura mano umanistica, il testamento del letterato romano e celeberrimo tipografo veneziano, al di là della consistenza e della destinazione del patrimonio lasciato, attira il nostro interesse per alcuni aspetti che ci consentono di rivisitare idealmente le principali sedi della sua attività intellettuale, Ferrara, Carpi e Venezia e le relazioni che vi aveva intessuto. 

Come esecutori testamentari per le operazioni da tenere nella città estense Manuzio può addirittura nominare, infatti, la «illustrissimam ducissam Ferarie», ossia Lucrezia Borgia, assieme a Gaspare e Bonaventura Beccari, «amicos meos»; nonché, per le disposizioni stabilite a Carpi, Alberto Pio di Savoia, signore della città, e il fratello Lionello, dei quali era stato precettore oltre trent'anni prima, e con i quali aveva intrattenuto intensi scambi culturali. Esecutori, infine, a Venezia, venivano chiamati Giovan Battista Cipelli (Battista Egnazio), letterato, celebre oratore e, in quegli anni, priore dell'ospedale di San Marco per volontà del doge Leonardo Loredan; Daniele Renier (futuro componente del Consiglio di Dieci e poi procuratore di San Marco) e Giovan Battista Ramusio (futuro segretario dei Dieci e celebre autore del trattato Delle navigationi et viaggi), «compatres meos»; infine il suocero, Andrea Torresani da Asola, dal quale aveva appreso l'arte tipografica e suo socio maggioritario nell'azienda.

Erede era il figlio Paolo, che proseguirà nell'impresa tipografica.

ET

Notarile, Testamenti, b. 1261, test. 812

 


Biblio.: Infelise 2007.

Save
Cookie preferenze dell'utente
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Per saperne di più
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
Google Analytics
Acctta
Rifiuta