14 di 19 - INDIETRO - AVANTI - HOME PERCORSO MOSTRA
L’erezione del tempio alla Giudecca
1576, 22 novembre
Senato, Deliberazioni, Terra, reg. 51, c. 163r
Tra le varie opzioni proposte per l’area da destinare al nuovo edificio sacro, il Senato scelse che il tempio venisse eretto – ad opera dei due provveditori appositamente eletti allo scopo – nell’isola della Giudecca, posta di fronte a Venezia, e che fosse affidato ai padri Cappuccini: «Volemo che la chiesa sia fabricata nel loco della Zudeca appresso li Capuzzini, et officiata da loro, et sia tolto XVI passa di terreno per larghezza sopra la fondamenta». Nel febbraio 1577 si deliberò di adottare per l’edificio sacro il progetto del celebre architetto Andrea Palladio: «un dissegno formato dal fidel nostro Andrea Palladio in forma quadrangolare», ossia quello che ancora oggi si può ammirare (Collegio, Notatorio, reg. 42, c. 202v).
AP
