14 di 19 - INDIETROAVANTI - HOME PERCORSO MOSTRA

 

L’erezione del tempio alla Giudecca

1576, 22 novembre

SenatoDeliberazioniTerra, reg. 51, c. 163r

Tra le varie opzioni proposte per l’area da destinare al nuovo edificio sacro, il Senato scelse che il tempio venisse eretto – ad opera dei due provveditori appositamente eletti allo scopo – nell’isola della Giudecca, posta di fronte a Venezia, e che fosse affidato ai padri Cappuccini: «Volemo che la chiesa sia fabricata nel loco della Zudeca appresso li Capuzzini, et officiata da loro, et sia tolto XVI passa di terreno per larghezza sopra la fondamenta». Nel febbraio 1577 si deliberò di adottare per l’edificio sacro il progetto del celebre architetto Andrea Palladio: «un dissegno formato dal fidel nostro Andrea Palladio in forma quadrangolare», ossia quello che ancora oggi si può ammirare (CollegioNotatorio, reg. 42, c. 202v).

AP

Senato Deliberazioni Terra Registri reg 51 0326 163 r

Save
Cookie preferenze dell'utente
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Per saperne di più
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
Google Analytics
Acctta
Rifiuta