6 di 7 - INDIETRO - AVANTI - HOME PERCORSO MOSTRA

 

Cancellazione di nominativi ebraici dall’elenco telefonico di Venezia

1942

Questura di Venezia, Gabinetto, Ebrei, Fascicoli personali, b. 10, fasc. 659, 1

In 15 faldoni del fondo archivistico della Questura di Venezia, ricompresi sotto la categoria A4a (relativa alla tutela dell'ordine pubblico), sono contenuti 991 fascicoli personali intestati a uomini e donne ebrei, prodotto dell'attività di polizia conseguente alle leggi razziali del 1938. In primo luogo, essi riguardano gli accertamenti compiuti in merito all’effettiva appartenenza dell’intestatario alla «razza ebraica». In secondo luogo, tutte le situazioni concernenti gli ebrei rimesse all'autorizzazione di pubblica sicurezza, di concerto con la Prefettura: richieste di mantenere personale di «razza ariana» a servizio di famiglie ebraiche, domande di poter trascorrere periodi di villeggiatura in località esterne alla città di Venezia; in periodo bellico, i sequestri degli apparecchi radio domestici appartenenti ad ebrei. L’occupazione tedesca del settembre 1943 e l’instaurazione della fascista Repubblica Sociale Italiana comportarono l’avvento di una quotidianità fatta di violenze e di arbitrio, di catture e di sequestri. Solo dopo la Liberazione si ebbero i provvedimenti (tardivi e parziali) di dissequestro e di riassegnazione dei beni ai legittimi proprietari superstiti.

AP

Gab. Questura, b. 10, fasc. 659, n 

 


Biblio.: Gli ebrei a Venezia 1995; Levis Sullam 2015; Pelizza 2019.

Save
Cookie preferenze dell'utente
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Per saperne di più
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
Google Analytics
Acctta
Rifiuta